Le denunce di oscure trame e intrighi di potere volti a rovesciare il governo hanno rappresentato una costante nel Venezuela, sotto Maduro ma in particolar modo con la “rivoluzione bolivariana” di Hugo Chavez.
Tra la verità e la finzione utile all’erede del chavismo, un approfondimento attorno alla continua alimentazione di nuove e ramificate teorie del complotto nella realtà venezuelana.
La grande sfida della rivoluzione digitale
Il conflitto tra macchina e uomo: dalla Rivoluzione industriale a quella digitale Sul finire del XVIII secolo, la Gran Bretagna divenne l’epicentro globale di quella trasformazione delle strutture produttive meglio nota come “rivoluzione...