Francesco Finucci
Di professione si occupa di sicurezza, ma ha scritto per diverse testate, incluse AgoraVox, Eastwest, Futuro Quotidiano, Geopolitica e InPress Magazine. Ha scritto anche per testate universitarie (Redbrick), ONG (CAAT) e siti specializzati (Globalsecurity.org). La sua carriera universitaria include una laurea triennale in cooperazione internazionale e sviluppo alla Sapienza e un master in Relazioni Internazionali presso l'università di Birmingham. Ad oggi è studente in una laurea magistrale in Scienze della politica presso l'università "Sapienza" di Roma.

GLI ULTIMI ARTICOLI DI

Francesco Finucci
La “gavetta” come strumento di potere

La “gavetta” come strumento di potere

La “gavetta”: etimologia e significato Quando si tenta di affrontare il concetto di “gavetta”, il primo dato che si riscontra è la difficoltà nel ricostruire la sua origine, andando oltre la sua semplice etimologia. Sappiamo, certo, che l’uso civile di questo termine,...

Islanda

Islanda

(Lotta di) classe Il viaggio in Islanda non inizia nel modo migliore. Ad annunciarlo, via email, è la KLM, la compagnia di volo che ho scelto. “Your flight is cancelled”, il volo è cancellato. Si tratta di uno dei due aerei di andata, quello che dovrebbe portarmi da...

L’etica della guerra

L’etica della guerra

Christopher Finlay, professore di teoria politica e vicedirettore della School of Government and International Affairs presso l’Università di Durham (GB) si occupa da molti anni dell’etica dei conflitti, in particolare della Just War Theory (JWT), la scuola che si...